
Quando si parla di affido SINE DIE e adozione, la vita diventa una giostra di emozioni: un po’ montagne russe, un po’ autoscontri, con qualche giro sulla ruota panoramica per prendere fiato. Noi di M’aMa lo sappiamo bene, perché ogni giorno ci troviamo ad affrontare le stesse emozioni insieme alle famiglie. Dubbi, burocrazia, leggi che cambiano, storie che commuovono e, diciamolo, qualche momento in cui vorresti solo un litro di caffè e un po’ di supporto.
Ecco, proprio per questo nasce "La CURA nella tutela dei minori oggi: tra esperienze, diritti e nuove prospettive", un ciclo di incontri online pensato per chi vuole capire, condividere, confrontarsi e magari scoprire di non essere solo in questa avventura.
Perché "La CURA"?
La parola "cura" non è stata scelta a caso. Prendersi cura significa molto più che garantirgli un tetto sopra la testa. Significa essere presenti, comprendere, affrontare insieme le difficoltà, accettare le fragilità e costruire nuove prospettive. Significa anche "curare" un sistema che a volte sembra più complicato di un labirinto e che necessita di attenzione, dedizione e – appunto – cura.
Questo ciclo di incontri nasce proprio per offrire uno spazio di riflessione e sostegno a chi, ogni giorno, sceglie di prendersi cura di bambini e ragazzi in affido e adozione.
Di cosa parleremo? Di tutto quello che rende l’affido e l’adozione un meraviglioso viaggio… a ostacoli. Ci sono gli affidi sine die, le adozioni con rischio giuridico (per chi ama l’adrenalina), le adozioni aperte e, ovviamente, il riconoscimento delle famiglie non tradizionali. Insomma, un mix perfetto tra diritto, esperienza e realtà quotidiana, senza troppi giri di parole ma con tanta voglia di capire insieme come migliorare il sistema e la vita di chi ne fa parte.
Chi troverai nei webinar? Esperti del settore, famiglie affidatarie e adottive, avvocati, assistenti sociali e – la parte migliore – testimonianze dirette, perché alla fine sono le storie reali che fanno la differenza. Ogni incontro sarà un’occasione per farsi domande, trovare risposte e, perché no, avere quella spinta in più per affrontare le difficoltà con un pizzico di consapevolezza (e forse meno panico).
Perché dovresti partecipare? Perché parlarne insieme è meglio che sclerare da soli. Perché, tra un’informazione utile e una battuta per alleggerire il peso delle responsabilità, potresti trovare esattamente quello che ti serve per affrontare l’affido o l’adozione con un po’ più di serenità e qualche strumento in più.
Quindi, se sei un genitore affidatario, adottivo, in procinto di diventarlo, un professionista del settore o semplicemente un’anima curiosa,
iscriviti e vieni a scoprire che affrontare tutto questo insieme fa la differenza. Ti aspettiamo!
PER ISCRIVERSI: mamatoscana@gmail.com
Se vuoi leggere il programma:
Scrivi commento
evi grimaldelli (domenica, 16 marzo 2025 19:10)
Buongiorno, sono la presidente dell'associazione Il canguro aps , per l'accoglienza e l'affido familiare con sede a Crema /CR). Mi interesserebbe partecipare al vostro corso on line La Cura. il mio indirizzo mail evigrimaldelli70@gmail.com
Beatrice (lunedì, 17 marzo 2025 10:01)
Buongiorno. Sarei felice di partecipare
M'aMa Dalla Parte dei Bambini (lunedì, 17 marzo 2025 15:44)
Beatrice..scrivi pure a mamatoscana@gmail.com!!! :-)
ROSALIA ASSUNTA SEDIA (martedì, 18 marzo 2025 15:24)
SONO INTERESSATA A PARTECIPARE AL WEBINAR LA CURA nella tutela dei minori
Delmiro Lucia (mercoledì, 19 marzo 2025 11:31)
Buongiorno, volevo sapere se è aperto a persone anche di altre regioni?
M'aMa Dalla Parte dei Bambini (mercoledì, 19 marzo 2025 12:16)
Salve!
possono partecipare tutti scrivendo a mamatoscana@gmail.com
Marianna Lena (venerdì, 28 marzo 2025 21:44)
Sono interessata a partecipare all'evento
mariannalena2@gmail.com